|
|
Gli itinerari, si sviluppano in senso lineare in cinque diverse aree costituendo un continuum che lega saldamente i territori attraversati della quattro Regioni: Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Informazioni dettagliate sul percorso si trovano nella Guida Escursionistica "Salaria quattro regioni senza confini" |
|
|
|
|
Risalendo la valle del fiume Tronto tra i Parchi Nazionali deiMonti Sibillini e del Gran Sasso Monti della Laga L’itinerario è composto da quattro tappe ......(approfondimenti, tappe, tracce gps.. )Informazioni dettagliate sul percorso si trovano nella Guida Escursionistica "Salaria quattro regioni senza confini" |
|
|
|
Lungo la valle del Velino nel cuore dell’Appennino Organizzato in cinque tappe, a piedi o in mountain bike......(approfondimenti, tappe, tracce gps.. )Informazioni dettagliate sul percorso si trovano nella Guida Escursionistica "Salaria quattro regioni senza confini" |
|
|
|
Il Sentiero di Pio IX e la Via dei Passanti L’itinerario viene percorso in quattro tappe, a piedi o in mountain bike; le prime tre prendono il nome di Sentiero di Pio IX ...(approfondimenti, tappe, tracce gps.. )Informazioni dettagliate sul percorso si trovano nella Guida Escursionistica "Salaria quattro regioni senza confini" |
|
|
|
Tra Lazio ed Abruzzo, sui sentieri di carbonai, di briganti e di pastori, luoghi di Santi e di Papi L’itinerario è suddiviso in quattro tappe percorribili sia a piedi che in mountain bike... ...(approfondimenti, tappe, tracce gps.. )Informazioni dettagliate sul percorso si trovano nella Guida Escursionistica "Salaria quattro regioni senza confini" |
|
|
|
La via Francigena di San Francesco L’itinerario viene percorso in cinque tappe, a piedi oppure in mountain bike...(approfondimenti, tappe, tracce gps.. )Informazioni dettagliate sul percorso si trovano nella Guida Escursionistica "Salaria quattro regioni senza confini" |